Maurizio Esposito
  • Homepage
  • Gadget
  • Motivational
  • Social Media
  • Fare Soldi Online
  • Crypto
    • Recensioni
Nessun Risultato
Vedi Tutti I Risultati
Maurizio Esposito
Nessun Risultato
Vedi Tutti I Risultati

Che cos’è YFV Finance? Descrizione, Analisi, Spiegazione e Previsione Prezzo

Maurizio Esposito Di Maurizio Esposito
October 4, 2020
Home Crypto
Share on FacebookShare on Twitter

Come si descrivono loro stessi sul loro primo articolo, si tratta di un DeFi Yield Aggregator, ovvero un protocollo di aggregazione di diverse strategie basate sulla Finanza Decentralizzata (DeFi) alla ricerca della miglior rendita per i fondi depositati dai propri utenti. Queste strategie possono comprendere il farming di altri progetti, il lending, utilizzare fondi per dare liquidità su Exchange Decentralizzati e guadagnare fees e tanto altro (le strategie sono discusse e valutate a diario viste le innumerevoli variabili).

Nasce con lo stesso obiettivo di Yearn Finance praticamente ma si differenzierà da esso in vari aspetti quali governance, team anonimo, token economics, distribuzione del loro token e soprattutto per il Value Liquid Exchange. Tutti aspetti che approfondiremo in questo articolo.

Il Token YFV & VALUE

In principio erano stati schedulati per la creazione 21,000,000 di YFV da distribuire tramite il farming su Balancer. Questo era lo schedule iniziale:

Ancora più interessante è capire com’era la distribuzione perchè è lì dove ho capito il potenziale del progetto.

Come si vede dalle foto la prima cosa che mi risaltò alla vista fu la grande distribuzione di pool 98/2. Queste pool sono molto meno rischiose delle 80/20 e infinitamente meno rischiose delle 50/50. Qui il maggior rischio risiede nella % di drop in valore dell’asset forte della pool (quello al 98%) ed infatti hanno scelto come asset di queste pool tutte criptovalute/token con una presenza e accettazione sul mercato importante. Per tutti i progetti di Yield Farming e per i rischi di Impermanent Loss vi consiglio di approfondire questo tema tramite questo articolo e di provare questo tool.

Il progetto nasce come una DAO e quindi dall’idea della distribuzione iniziale di 21,000,000 di token poi si accorda di far decidere alla community sull’eventuale inflazione delle pools e su ipotetici burn. La community che ovviamente faceva riferimento alla token economics di YFI, decise subito di bruciare la pool di Curve (yCRV/YFV) e quindi dopo poco ci fu il burning dei 5.25M di token. Sempre su scelta della community poi successivamente ci furono altri burn che incisero sui rewards delle pools fino ad arrivare ad un totale di 4.2M di token circa. In tutto questo c’è da aggiungere che i developers nel frattempo decisero di bruciare le mint keys di YFV.

Ed è lì che arriva il problema, perchè YFV nasce come progetto di Yield Farming per arrivare a tanti e non rimanere un progetto di nicchia come YFI dove il prezzo alto dovuto ai token limitati frena tanti utenti potenzialmente interessati. L’altro problema principale è che ridurre i rewards delle pools per poi eventualmente terminarli farà muovere quella liquidità bloccata (che ad oggi conta oltre 320 milioni di dollari) in altri progetti. Non benissimo dato che l’altro core product di YFV sarà proprio il Liquid Value Exchange, un fork di Balancer che è un exchange decentralizzato con la percentuale di pools personalizzabili. Ecco perchè nasce VALUE. Hanno bisogno delle mint keys per futuri sviluppamenti che potrebbero comprendere anche l’aumento del cap massimo di token. Ad oggi sono stati farmati circa 4.2 milioni di YFV. Nel frattempo si stanno farmando 2.1 milioni di VALUE con oltre 1 milione di token già farmati e oltre 1 milione ancora da farmare. Il cap massimo sarà di YFV + VALUE = 6,300,000 di token circa.

Sul sito c’è già la funzione per wrappare (scambiare) YFV e VALUE. Attenzione però a utilizzare questa funzione! L’obiettivo finale è di passare tutti i token da YFV a VALUE quindi passare da YFV a VALUE è sempre possibile, ma passare da VALUE a YFV invece dipende da quante persone stanno mettendo YFV per VALUE quindi potrebbe non esserci sempre liquidità.

Al momento i prezzi dei due token differiscono del 10% circa sugli exchange, questo dipende dal fatto che YFV è stakabile al momento e VALUE no (si sta aspettando l’audit del contratto) e dipende anche dal fatto che attualmente si stanno farmando VALUE quindi potrebbe esserci più selling pressure su quest’ultimo. In futuro esisterà un solo token quindi il prezzo si allineerà.

Ricapitolando:
– 21 milioni di token iniziali.
– Oltre 14 milioni di token bruciati.
– Al momento YFV cappati a 4.2M e VALUE cappati a 2.1M. Ovviamente il cap di VALUE può aumentare (fino a 6.3M) man mano che la gente swappa da YFV.
– 4.2M di YFV già farmati e in circolazione (1.7M stakati nella Gov Pool + 750K stakati nelle pool su yfv.finance quindi circolanti al momento 1.8M circa).
– 1.1M VALUE già farmati e 1M circa da farmare ancora (si stima altre 2-3 settimane di farming).

Value Liquid Exchange

Questo è l’altro core product di YFV Finance. Si tratta, come detto prima, di un fork di Balancer e si punta a migliorare il sistema Balancer in due aspetti: le fees e l’interfaccia grafica. Le fees passeranno dallo 2% di Balancer allo 0.3% adottato anche da UniSwap, l’interfaccia grafica è sempre col blu notte di sfondo di YFV con una facilità di utilizzo stile UniSwap. Value Liquid Exchange è già live in fase 1. Clicca qui per maggiori info sulle quattro fasi del lancio e sviluppo di questo exchange.

In pratica la prima fase è una fase di assestamento per testare possibili bug e problemi. In questa fase ci saranno solo due pools: VALUE/WETH con ratio 10/90 e VALUE/DAI con ratio 20/80. Gli incentivi per queste pools saranno pagati in VALUE (0.18 VALUE per blocco).

Nella seconda fase ci sarà il Vampire Attack a Balancer e tutte le pools di YFV saranno migrate automaticamente da Balancer a Value Liquid, nessuna azione è richiesta per l’utente. E’ schedulata per il 06 ottobre.

Nella terza fase si aggiornerà il contratto per rendere le migrazioni da e per UniSwap e SushiSwap possibili.

Nella quarta fase arriverà un’altra feature unica: rendere possibile la migrazione dei propri fondi su altre pool su altri protocolli per salvare le fees di unstake e stake.

YFV in Numeri

Nascita YFV: 16/08/2020
Holder: 3023 + 13690 = 16713 (VALUE + YFV)
TVL (Total Value Locked): 323,353,699$
Telegram: 9668
Discord: 6672
Twitter: 10983
Volume diario: 13,945,006$
Volume Totale: 167,000,000$ solo su Uniswap senza considerare i CEX e Balancer
Exchange: 21 CEX (tra cui Gate, Okex, HitBtc, Bithumb, Huobi, MXC & Hotbit) e 2 DEX (UniSwap & Balancer)
Prezzo: 6.30$ (con un picco raggiunto di 80$)

Vaults

L’altro fiore all’occhiello di questo progetto sono senza dubbio le Vaults, il prodotto che ha fatto impazzire questo mondo con YFI e nel quale dopo essere stato annunciato un mese prima da YFV, è stato finalmente lanciato una decina di giorni fa. Le Vaults, semplicemente, sono un prodotto dove l’utente deposita un asset e si fida del progetto che deve impegnarsi a trovare il miglior APY possibile. Questi fondi possono essere utilizzati per farming, lending, AMM, etc. Le Vaults sono state oggetto di discussione su Twitter perchè al momento outperformano anche lo staking di ETH 2.0 quando sarà possibile.

Al momento YFV ha lanciato tre vaults con un cap di 10M di $ per vault. Nella prima si possono depositare WETH, nella seconda ETH-USDC UNIv2 LP e nella terza ETH-WBTC UNIv2 LP. Si tratta di Ethereum wrapped nella prima (Eth in erc20), del token che da Uni quando si aggiunge liquidità su ETH-USDC nella seconda e del token che da Uni quando si aggiunge liquidità su ETH-WBTC. L’APY qua varia a seconda delle strategie, del mercato e della tempistica. Non l’ho mai vista comunque scendere sotto il 25% annuale totale e ho visto anche l’APY superare il 100%, dipendendo un pò dai giorni e dal momento.
In questo momento c’è pochissimo spazio disponibile nella prima vault, e un po più di spazio nelle altre due. Sono ideali per chi holda le criptovalute “forti” quali ETH, BTC, e USDC.

Analisi Personale

Ovviamente nell’articolo mi viene difficile affrontare esaustivamente tutto l’ecosistema YFV, però come già ribadito ovunque altrove, credo molto in questo progetto. Il team nonostante l’anonimicità si è dimostrato più volte onesto, transparente ed aperto al dialogo e ad ascoltare la community. Il prezzo divenne parabolico al lancio sia per la FOMO di un nuovo progetto Yield Farming, che ad allora non era in un mercato così saturato, sia perchè venne listato senza neanche chiederlo su diversi exchange che quindi dovettero comprare token sul mercato. C’è da ricordare che al momento del passaggio da 5$ a 80$ c’erano soltanto un milione di token in circolazione e che tutti i prodotti (Vaults + Liquid Value) erano soltanto una bozza, sono stati lanciati solo successivamente. Quindi credo che ora siamo in una fase di accumulo, dove abbiamo un prezzo stabile tra i 6 e i 7$ e questa fase potrà durare anche fino a che tutti i rewards in VALUE dal farming saranno finiti. Poi non vedo come questo progetto possa stare ai 20-40M di marketcap (che è quello attuale considerando gli oscillamenti e il mcap di YFV+VALUE) quando è un potenziale concorrente di YFI da un lato e di Balancer e UniSwap dall’altro.

E’ interessante capire che ci sono già 1.7M di token (il 25% del totale circa) in staking e che nello staking vengono redistribuiti parte delle fees dell’exchange e parte del profitto delle Vaults. Una volta finito il farming e che il team continui a deliverare vedo questo progetto almeno a 100-200M di marketcap. Inoltre c’è da aggiungere che il prezzo ha droppato nel momento in cui è iniziato il bear market delle altcoins. Vedi CREAM, che nonostante il listing su Binance, ha perso oltre il 60%. Quindi qui la mia strategia consigliata è comprare e holdare (magari stakando nella Gov Pool).

Ci sono anche altri progetti di Yield Farming che danno rewards per pools in YFV/VALUE e sono Harvest.Finance e Sushisafe.org. Harvest si è dimostrato un ottimo progetto ma lì l’APY è abbastanza basso, mentre è alto su Sushisafe che sembra però un progetto dormiente/morto. Quindi attenzione.

Io vedo il prezzo nel range di 20-30$ in condizioni normali di mercato quando il farming è finito e tutto è perfettamente funzionante e oltre gli 80$ in bull market. Come sempre, DYOR.

Se c’è qualche tema affrontato superficialmente o sulla quale hai domande che non ho risposto su questo articolo, scrivi un commento qui o entra nel canale Italiano di Defi su Telegram.

Tags: DEXExchange DecentralizzatiUniSwapYFVYFV Finance
Maurizio Esposito

Maurizio Esposito

Prossimo Post
Star-Clicks.com Recensione: Si guadagna davvero? VERITA’ Svelata!

Star-Clicks.com Recensione: Si guadagna davvero? VERITA' Svelata!

Discutine con noi post

I migliori articoli

  • Fare Soldi Online
  • Crypto
  • Gadget
  • Motivational
  • Recensioni
  • Risorse
  • Social Media
Uncategorized

wpwpew21ed

Di Maurizio Esposito
May 10, 2021
0

Whitepaper, April 2021 DeSpace - The defi and NFT Protocol Navigate across decentralized finance exchanges, liquidity pools, yield/liquidity farming/mining, NFTs,...

Leggi di più

Prova

February 27, 2021
3+ Siti Web Per Guadagnare Soldi Bloggando

3+ Siti Web Per Guadagnare Soldi Bloggando

January 4, 2021
Star-Clicks.com Recensione: Si guadagna davvero? VERITA’ Svelata!

Star-Clicks.com Recensione: Si guadagna davvero? VERITA’ Svelata!

January 2, 2021
Che cos’è YFV Finance? Descrizione, Analisi, Spiegazione e Previsione Prezzo

Che cos’è YFV Finance? Descrizione, Analisi, Spiegazione e Previsione Prezzo

October 4, 2020

MAURIZIO ESPOSITO

Questo sito nasce con lo scopo di informare sul mondo delle cripto e della blockchain oltre ad avere una visione approfondita di metodi di guadagno online.

Seguimi sui Social!

Categorie

  • Crypto
  • Fare Soldi Online
  • Motivational
  • PayToClic – PTC
  • Recensioni
  • Social Media
  • Uncategorized

Tags

Adozione criptovalute bankingonbitcoin BITCOIN bitcoin cash blockchain cambridge analytica criptovalute crisi finanziaria 2008 crypto deflazione bitcoin DEX Exchange Decentralizzati faresoldionline guadagnare crypto blog guadagnare online blog inflazione instagram kikiers kikitime leofinance miners netflix PTC Publish0x readcash schema piramidale schema ponzi Star-clicks.com the great hack netflix truffe bitcoin UniSwap YFV YFV Finance

News Recenti

wpwpew21ed

May 10, 2021

Prova

February 27, 2021
Nessun Risultato
Vedi Tutti I Risultati
  • Crypto
  • Gadget
  • Motivational
  • Social Media
  • Fare Soldi Online
  • Recensioni